ROME CANOE MARATHON WORLD CHAMPIONSHIP 2012
Dal 17 al 23 settembre 2012 il Circolo Canottieri Aniene ospiterà i Campionati del Mondo di Maratona (Canoa), ben 38 nazioni per un totale di 420 atleti prenderanno parte alla manifestazione iridata.
Di seguito il programma della manifestazione:
– lunedi 17 e martedi 18 settembre: arrivo squadre, allenamenti sul fiume, allestimento strutture organizzative;
– mercoledi 19 settembre: inizio gare K1 Master (maschile e femminile), dalle ore 09,00 alle ore 17,00;
– giovedi 20 settembre: inizio gare K2 Master (maschile e femminile), dalle ore 09,00 alle ore 17,00: a seguire cerimonia apertura manifestazione;
– venerdi 21 settembre: inizio gare K1 Junior (maschile e femminile), e gare Under 23, dalle ore 09,00 alle ore 17,00;
– sabato 22 settembre: inizio gare K1 e K2 junior (maschile e femminile), dalle ore 09,00 alle ore 17,00;
– domenica 23 settembre: inizio gare K2 Senior (maschile e femminile), dalle ore 09,00 alle ore 15,00, a seguire premiazione manifestazione.
Le gare verranno trasmesse su RAI SPORT per un totale di 4 ore di diretta nei giorni 21, 22 e 23 settembre dalle ore 10,00.
Durante la manifestazione saranno allestite le seguenti aree:
1) area nuova del circolo: in tale area sorgerà il “villaggio atleti” composto da stand, uffici organizzativi e relativi servizi;
2) area galleggianti: i due galleggianti sul fiume saranno riservati alle gare, ai Giudici Internazionali, Cronometristi e al Comitato Organizzatore.
I galleggianti saranno quindi interdetti ai soci e alle scuole di sport di canoa e canottaggio.
3) terrazza Revel: tale area sarà riservata al Comitato Organizzatore e alle Istituzioni Internazionali da giovedi 20 settembre;
4) piccola palestra in parquet: tale area sarà riservata alle riunioni del Comitato Organizzatore e ai Giudici Arbitri;
5) infermeria; tale locale sarà riservato al servizio di assistenza medica e doping;
6) parcheggio segreteria sportiva: parte del parcheggio sarà riservata ai servizi igienici.
Per la manifestazione sarà allestito presso il “gazebo” situato sull’argine del fiume un servizio BAR a disposizione di tutti i soci, atleti e loro ospiti.
Si invitano i soci a partecipare numerosi.