
All’Aniene arriva la scherma
Arriva la scherma. L’Aniene difatti mette a segno una stoccata importante ed accoglie questa disciplina. È la prima volta in 132 anni di storia del Circolo che accade e il nostro è il primo Circolo romano a farlo. Quella alla Federscherma è la diciannovesima disciplina sportiva che vede il CC Aniene affiliato. Il Salone si è trasformato in una pedana per “moschettieri” con il consocio Jacopo Volpi che ha condotto l’evento.
Tra i presenti alla serata nella quale sono stati mostrati diversi filmati, che ha avuto numerosi ospiti tra i quali la figlia di Renzo Nostini, l’olimpionico Michele Maffei (Monaco 72 sciabola a squadre), l’olimpionica Alberta Santuccio (Parigi 2024, spada a squadre), Stefano Pantano, pluricampione del mondo di spada a squadre. Ad accoglierli il Presidente del Circolo, Massimo Fabbricini, e il Consigliere allo Sport, Andrea Pignoli. È stata rivissuta con Alberta Santuccio l’ultima stoccata della prova di spada a squadre femminile alle Olimpiadi di Parigi che ha regalato l’oro alle azzurre battendo le padrone di casa.
È intervenuto il presidente del Coni e onorario dell’Aniene, Giovanni Malagò, che ricordando lo spirito assolutamente amatoriale con il quale ci si è avvicinati ha tenuto a sottolineare l’impegno e la passione di chi si è impegnato per dare la possibilità di praticare scherma al Circolo.
Quasi una quindicina sono i soci che nella scia della passione del pioniere Paolo Dentice di Accadia sono rimasti affascinati dalla nobile arte della scherma ricevendo al Circolo i primi rudimenti dall’olimpionico Michele Maffei.
Tra i primi affezionati c’è Antonio Verde, neofita assoluto che nel giro di poco più di un anno adesso è in grado di farsi onore ai campionati Master disputando anche le tappe europee. Quindi Francesco Gallavotti che come Paolo Dentice di Accadia aveva praticato con scherma agonistica da ragazzo con discreti successi ma interrompendola con l’arrivo degli anni universitari. Sotto la spinta e l’entusiasmo di Dentice, Verde e Gallavotti è nata la squadra master di sciabola che vede in pedana anche Antonio Liguori, Marco Rossi, Giulio Pascazio e Stefano Bulgherini.
I consoci schermidori sono istruiti da un titolatissimo Maestro d’Arme come Marco Pignotti, nipote del “mitico” Ugo Pignotti.
La soddisfazione è di essere riusciti a portare tutti a poter partecipare al Campionato Italiano ed Europeo Master di sciabola.



