NewsVela, tutti pronti per la “Veleggiata”

Vela, tutti pronti per la “Veleggiata”

Il Circolo Canottieri Aniene organizza una “Veleggiata” con l’obiettivo di incentivare il rapporto sportivo nel mondo della vela tra i suoi Soci ed i loro familiari. Vi sarà anche la partecipazione di alcuni Circoli con i quali l’Aniene intrattiene rapporti di cordialità e collaborazione in campo nautico e sportivo. Scopo della “Veleggiata”, che si svolgerà il 17 maggio a Santa Marinella, è quindi più conviviale che agonistico e da qui la scelta di partecipare con barche (monotipi Este 24) armate a vele bianche su un percorso costiero.

La partecipazione all’Evento è gratuita per tutti i Soci e i loro familiari.

Per informazioni rivolgersi ai soci Enrico de Crescenzo: 335-7067413 e Luca Tubaro: 339-3223676.

Il termine per la iscrizione e il 10 aprile 2025.

La iscrizione all’Evento si formalizza come segue:

1. Ciascun partecipante dovrà segnare il proprio nominativo (e quello degli eventuali familiari) sull’elenco che verrà esposto nella bacheca dello spogliatoio entro il 10 APRILE 2025 oppure darne comunicazione a mezzo email ai soci organizzatori dell’Evento [Enrico de Crescenzo, riservato@sldc.it – Luca Tubaro, Luca1.Tubaro@gmail.com); Oltre al nome andrà indicata la “taglia” della maglietta.

2. Qualora si dovesse partecipare con barca propria (e quindi non a noleggio) andrà specificato.

Si dovrà essere in possesso della Tessera FIV che potrà essere richiesta anche presso la nostra Segreteria Sportiva (va bene anche la Tessera FIV c.d. semplificata, che non necessita di certificato medico, denominata “Tesseramento Diporto Velico” e valida solo per le Veleggiate)

I partecipanti alla Veleggiata, laddove lo desiderassero, potranno formare un equipaggio (squadra) a loro scelta con il quale partecipare all’evento.

Ogni equipaggio può essere formato al massimo da cinque persone delle quali solo due possono essere esperte in regata o in manovre veliche mentre le altre dovranno essere “semplici” appassionati velisti.

Le barche  saranno gli Este 24,  potranno essere di proprietà dei partecipanti e comunque saranno essere messe a disposizione dalla AO.

Ogni barca avrà in dotazione come vele: 1 randa in dacron e 1 fiocco in dacron (c.d. fiocco piccolo).

Si applica il regolamento FIV “Veleggiata” e al fine di incentivare la partecipazione del maggior numero di soci (anche meno esperti) sarà a vele bianche.

La Veleggiata si svolgerà  nello specchio di mare antistante il porto di Santa Marinella che va da Capo Linaro al Castello di Santa Severa  e la organizzazione in mare sarà a cura del Circolo Nautico Guglielmo Marconi sito all’interno del Porto Romano di Santa Marinella.

La Veleggiata sarà di tipo “costiera” con boe che determineranno il campo di regata.