
Il lutto/Addio al professor Mario Sanino: fu tra i fondatori del diritto sportivo italiano
Ci ha lasciati un amico, il professor Mario Sanino, socio del Circolo dal 1974, già membro del Collegio dei Probiviri. Nato a Roma il 3 maggio 1938 e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Roma “La Sapienza”, Sanino ha insegnato “Istituzioni di Diritto Pubblico” nella Facoltà di Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Venezia “Ca’ Foscari” e poi nella Facoltà di Economia dell’Università di Bologna e “Ordinamento Professionale e Deontologia” presso la Facoltà di Giurisprudenza della Luiss – Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli di Roma.
Il professor Sanino solo pochi mesi fa aveva presentato al Circolo il suo libro «Il Diritto Sportivo», giunto alla quinta edizione, e anche nelle altre occasioni c’era stata da parte dei presenti nel Salone dell’Aniene grande attenzione alla sua esposizione al riguardo della giustizia sportiva. Va ricordato che Sanino – presente solo pochi giorni fa all’Assemblea dell’Aniene – ha dato un contributo importante al mondo dello sport distinguendosi per essere stato uno dei fondatori – se non il fondatore – del diritto sportivo in Italia.

Docente di “Giustizia Amministrativa” presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, Sanino dal 1988 al 1993 è stato componente del Consiglio Nazionale Forense ove ha ricoperto la carica di Consigliere Segretario.
In ambito Coni è stato componente dell’Alta Corte di Giustizia Sportiva dal 1° gennaio 2014 fino all’entrata in vigore del nuovo sistema di Giustizia Sportiva, per poi svolgere per lungo tempo il ruolo di Presidente della Prima Sezione del Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI, prima di diventare Vice Presidente della Commissione di Garanzia degli organi di giustizia, di controllo e di tutela dell’etica sportiva presso il Coni.

Nella foto in alto di Ferdinando Mezzelani/GMT, da sinistra Giovanni Malagò, il professor Sanino e Carlo Mornati